Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti, visita la pagina dedicata. Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196.

itenfr

Baubeach - La spiaggia per cani liberi e feliciBaubeach - La spiaggia per cani liberi e felici

A.S.D. BAUBEACH VILLAGE affiliata:

aics-coni

I cani in Marocco - Fuori dall'empatia

anteprima_reportage_marocco


Tesine della terza edizione corso Dog Manager IHOD® 2021-2022

Questo è un luogo virtuale dove si raccolgono gli studi etologici di persone che sono alla ricerca di un miglioramento della qualità della relazione tra l’umana specie e le altre. In particolare con il Cane. Leggendo queste pagine potrai forse apprendere qualcosa in più, ma soprattutto riflettere sul grande valore di questa relazione . Se vorrai potrai sottoporre alla nostra lettura un tuo scritto e saremo felici di vagliarlo ed eventualmente pubblicarlo.

  1. Claudia Candido - "Aurora"
  2. Patrizia Daffinà - "Solo come un cane"
  3. Rita Ghilardi - "Essere in relazione "
  4. Monica Alicia Zalamea - "L’ Empatia e la sua applicazione nell’approccio migliorativo nei cani in stato di abbandono e di stress"
  5. Cecilia Brincat - Antropomorfizzare il cane
  6. Elisa Maria Diena - Riflessioni sul wellbeing dei cani
  7. Raffaela Bamundo - Il Gioco, il piacere di "conoscersi"
  8. Giovanna Messineo - Dalla cultura antropocentrica alla cultura biocentrica

DALLA CULTURA ANTROPOCENTRICA ALLA CULTURA BIOCENTRICA, IPOTESI DI INTERVENTO PER RENDERE PIU’ FLUIDO IL PASSAGGIO 
  1. Massimo Barra
  2. Maria Elisa del Brocco
  3. Susanna Casadio
  4. Simone Coletta
  5. Luca Donati
  6. Silvia Pontillo

audio_icon LA CANZONE DI ZIONE, come tenere a mente le cose importanti ! parole di Rita Ghilardi, voce di Papi Daffinà