I cani in Marocco - Fuori dall'empatia
Tesine della terza edizione corso Dog Manager IHOD® 2021-2022
- Commenti video - Ombretta Sachini
- I limiti della cinofilia antropocentrica - Elisa M. Diena
- La percezione sensoriale del canel - Eleonora Zurli
- Liberi e felici - Elisa Ciprianetti
- Semplicemente io - Fabrizia Piro
- Senza parole - Angela Torcivia
- Tutto il contrario di tutto - Francesco Folasi
Questo è un luogo virtuale dove si raccolgono gli studi etologici di persone che sono alla ricerca di un miglioramento della qualità della relazione tra l’umana specie e le altre. In particolare con il Cane. Leggendo queste pagine potrai forse apprendere qualcosa in più, ma soprattutto riflettere sul grande valore di questa relazione . Se vorrai potrai sottoporre alla nostra lettura un tuo scritto e saremo felici di vagliarlo ed eventualmente pubblicarlo.
- Claudia Candido - "Aurora"
- Patrizia Daffinà - "Solo come un cane"
- Rita Ghilardi - "Essere in relazione "
- Monica Alicia Zalamea - "L’ Empatia e la sua applicazione nell’approccio migliorativo nei cani in stato di abbandono e di stress"
- Cecilia Brincat - Antropomorfizzare il cane
- Elisa Maria Diena - Riflessioni sul wellbeing dei cani
- Raffaela Bamundo - Il Gioco, il piacere di "conoscersi"
- Giovanna Messineo - Dalla cultura antropocentrica alla cultura biocentrica